Genshin Impact Wiki

Benvenuti nella Wiki Italiana di Genshin Impact!

Si avvisa che questa Wiki è stata creata prima dell'annuncio della lingua Italiana nel gioco.

Quando la Versione 3.3 sarà rilasciata e accessibile a tutti i giocatori, questa wiki verrà editata affinché utilizzi il testo italiano presente nel gioco.

LEGGI DI PIÙ

Genshin Impact Wiki
Genshin Impact Wiki

Pierrot, conosciuto anche come "Il Giullare",[5] è il Direttore dei Fatui e il primo membro diventato Messaggero dell'organizzazione.[6][7]

Fa la sua prima apparizione in Capitolo di Teyvat: Lazzo di una notte d'inverno | Anteprima Interludio insieme agli altri Messangeri.

Profilo[]

"Ognuno di noi è stato testimone dell'assurda indifferenza dei princìpi fondanti di questo mondo. Per questo, indossiamo le nostre maschere in segno di scherno per il mondo e procediamo a riscrivere le regole del destino."

-Pierrot, Maschera beffarda

Pierrot è il Direttore dei Fatui[5] e il primo membro dell'organizzazione. Ha personalmente reclutato numerosi Messaggeri, inclusi Dottore, Scaramouche e Signora.[6]

Missioni ed Eventi[]

Missioni dell'Archon[]

  • Interludio
    • Atto III: Inversione della Genesi
      • L'ultimo atto del kabukimono

Storia[]

Prima del cataclisma, Pierrot era un mago reale di Khaenri'ah e visse per un po' con il gemello del Viaggiatore.[7] Fallì nel guadagnarsi il favore del regnante di Khaenri'ah, Re Irmin, poiché era meno abile dei saggi della nazione e non riuscì a fermarli dal fare qualcosa che strappò il "velo del peccato". Questo portò "ira divina e distruzione" sulla nazione[8] e Pierrot era presumibilmente tra i Khaenri'ahni purosangue che subirono la maledizione dell'immortalità.[9] Per questa ragione, diventò amareggiato nei confronti di "princìpi fondanti di questio mondo" e si unì alla causa della Tsaritsa, fondando i Fatui[8] e diventando il primo Messaggero.

Reclutamento degli altri Messaggeri[]

A un certo punto nel passato, Pierrot andò nella Grande Sabbia Rossa seguendo delle voci attorno a uno studioso espulso dall'Akademiya di Sumeru che stava compiendo atti eretici. Trovò Zandik, che accettò prontamente di unirsi ai Messaggeri dei Fatui dopo che Pierrot supportò il suo obiettivo di creare un dio. Pierrot gli propose di prendere il titolo "Il Dottore", o "Il Luminare", che Zandik trovò ironico.

400 anni fa Pierrot e Dottore furono coinvolti nell'evento conosciuto come il Mistero di Tatarasuna, dove Dottore si infiltrò nella Fornace Mikage come un meccanico di Fontaine di nome "Escher" per sabotare la nazione su ordine di Pierrot. Dopo aver assassinato Niwa Hisahide, Dottore si offrì di presentare il Kabukimono a Pierrot, credendo che possere diventare un loro nuovo compagno se si fosse rivelato utile. In seguito, Pierrot si imbattè in un disillulo Kabukimono e lo reclutò nei Fatui, dovo più tardi sarebbe diventato Scaramouche, il Sesto Messaggero.[7][10][11] Pierrot manderà Scaramouche in importanti missioni, che includeranno spedizioni nell'Abisso,[12] e per ragioni sconosciute racconterà a Scaramouche della sua storia con il gemello del Viaggiatore.[7]

A un certo punto, Pierrot reclutò anche Rosalyne-Kruzchka Lohefalter, che era diventata la famigerata Strega cremisi delle fiamme, nei Fatui. Le diede il nome in codice "La Signora" e le conferì l'Illusione di Cryo per sopprimere le intense fiamme che le scorrevano nel corpo.[13][6]

Più di una decade fa, Pierrot annunciò personalmente la decisione della Tsaritsa di perdonare Arlecchino per aver assassinato la Messaggera Crucabena e la nominò la nuova "Fantesca" dei Messaggeri.[14] Poco dopo, in un incontro privato, informò Arlecchino che lei fosse una discendente della Dinastia della Luna Cremisi di Khaenri'ah, una stirpe che la successiva Dinastia dell'Eclisse - a cui Pierrot apparteneva - credeva estinta.[15][16]

Quando Tartaglia divenne un Messaggero e ricevette l'Illusione, Pierrot fu colui che gliel'appuntò.[17]

Presente[]

Prima degli eventi di Unreconciled Stars, Pierrot mandò Scaramouche a Liyue, dove una strana pioggia di meteoriti che inducono al sogno spinge Scaramouche a investigare. Nel mentre una meteora particolarmente grande cade sullo Scoglio di Musk e Scaramouche fa una scoperta che gli fa capire che il cielo di Teyvat è falso. Credendo che Pierrot avesse previsto la pioggia di meteoriti e la sua successiva scoperta, Scaramouche se ne va irritato, presumibilmente per confrontarsi con Il Giullare.

Pierrot ha probabilmente architettato il ruolo dei Fatui nel perpetuare la guerra civile a Inazuma, poiché provoca il Viaggiatore sostenendo che stava "solo seguendo degli ordini" supervisionando la fabbrica di Illusioni. Per mantenere le due parti in una situazione di stallo, i Fatui fanno infiltrare Nathan nell'Esercito di Watatsumi,[18] gli fanno distruggere le barriere che tenevano a bada il Tatarigami e distribuire le Illusioni che prosciugano la forza vitale tra l'Esercito di Watatsumi.[19] Intanto Signora provoca Hiiragi Shinsuke e Kujou Takayuki, due leader della Commissione Trilaterale, a sostenere il Decreto di caccia alle Visioni e il Decreto Sakoku, esentando i Fatui dalle loro restrizioni. Tuttavia, durante gli eventi del Capitolo II, Signora viene uccisa dalla Shogun dopo aver perso in un duello contro il Viaggiatore.[20] Pierrot sembra piangere sinceramente la sua morte, ponendo fine all'"inutile spettacolo" degli altri Messaggeri al suo funerale e in seguito rivolgendosi alla defunta Messaggera con i suo vero nome, Rosalyne.[5]

Altre lingue[]

Lingua Nome Ufficiale
Inglese Pierro
Cinese

(Semplificato)

皮耶罗

Píyēluó

Cinese

(Tradizionale)

皮耶羅

Píyéluó

Giapponese ピエロ

Piero

Coreano 피에로

Piero

Spagnolo Pierotto
Francese Pierro
Russo Пьеро

P'yero

Thailandese Pierro
Vietnamita Pierro
Tedesco Pierro
Indonesiano Pierro
Portoghese Pierro
Turco Pierro
Italiano Pierrot
Lingua Nome Ufficiale Significato letterale
Inglese The Jester
Cinese

(Simplificato)

丑角

Chǒujué

Clown Role
Cinese

(Tradizionale)

丑角

Chǒujué

Giapponese 道化

Douke

Clown
Coreano 어릿광대

Eoritgwangdae

Clown
Spagnolo El Bufón The Buffoon
Francese Le Fou The Fool
Russo Шут

Shut

The Jester
Thailandese The Jester
Vietnamita The Jester
Tedesco Narr Jester
Indonesiano The Jester
Portoghese Bobo da Corte Jester
Turco Soytarı Jester
Italiano Il Giullare The Jester
  1. Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore lazzo video description
  2. Bilibili: 《原神·提瓦特篇》幕间PV-「冬夜愚戏」 (Video Description)
  3. Twitter: JP VA Announcement
  4. YouTube: 원신 티바트편 막간 PV - 「한겨울 밤의 광대극」 (Video Description)
  5. 5,0 5,1 5,2 Youtube: Capitolo di Teyvat: Lazzo di una notte d'inverno | Anteprima Interludio, Descrizione del video
  6. 6,0 6,1 6,2 Set manufatti: Fiamma fioca
  7. 7,0 7,1 7,2 7,3 Missione dell'Archon, Interludio, Atto III - Inversione della Genesi, Parte 1: Cala il sipario sull'uccello notturno
  8. 8,0 8,1 Manufatto, Fiamma fioca: Maschera beffarda
  9. Missione dell'Archon, Capitolo III, Atto VI - Caribert, Parte 2: Stirpe che si fa beffe della fortuna Eide: Quando sopraggiunse il cataclisma, noi Khaenri'ahni purosangue fummo dichiarati "peccatori supremi", e gli dèi ci inflissero la maledizione dell'immortalità...
  10. Storia del personaggio di Vagabondo: Storia del personaggio 4
  11. Missione dell'Archon, Interludio, Atto III - Inversione della Genesi, Parte 3: L'ultimo atto del Kabukimono
  12. Battute di Vagabondo: A proposito del Giullare
  13. Materiale di ascensione armi: Cuore di cenere
  14. Youtube: Cortometraggio d'animazione "Canzone tra le ceneri"
  15. Storia del personaggio di Arlecchino: Storia del personaggio 5
  16. Battute di Arlecchino: Altro su Arlecchino V
  17. Storia del personaggio di Tartaglia: Illusione
  18. Missione dell'Archon, Capitolo II, Atto III - L'onnipresenza sui mortali, Parte 3: Illusione
  19. Missione dell'Archon, Capitolo II, Atto III - L'onnipresenza sui mortali, Parte 2: Coloro che bramano lo sguardo degli dèi
  20. Missione dell'Archon, Capitolo II, Atto III - L'onnipresenza sui mortali, Parte 7: Duello dinanzi al trono