Tiara dei tuoni[]
Si dice che un tempo, la gente del posto ricevesse le rivelazioni direttamente dal cielo.
Gli emissari degli dèi camminavano tra i retrivi esseri umani e le acque s'evaporarono con l'arrivo dei primi tuoni che squarciavano il cielo.
La gente godeva di una saggezza smisurata, e questa saggezza era la loro manna. La loro prosperità era fonte di orgoglio e ambizione, così come di interrogativi. Così misero in dubbio l'autorità dei cieli e tramarono per entrare nel giardino degli dèi. E sebbene avessero promesso al popolo amore divino, prosperità e saggezza, gli emissari del cielo s'infuriarono.
Mettere in dubbio l'eternità era proibito, che la terra osasse sfidare il cielo, inespiabile. Così il sommo sacerdote con la corona di rami bianchi andò a placare gli emissari divini, e raggiunse le profondità della terra, in cerca della saggezza nascosta dell'albero argenteo nell'antica capitale...